Benefici dell’olio di Argan Milano Bio Cosmetics


Benefici per il viso
– PER VISO COLLO E DECOLTE: essendo un olio dalle grandi proprietà elasticizzanti, idratanti ed emollienti, l’olio di Argan si rivela perfetto per combattere i segni dell’invecchiamento della pelle, soprattutto per quanto riguarda il viso, collo e decòlletè. Applicato quotidianamente questo estratto può essere infatti utilizzato per prevenire e per combattere le rughe, e per rendere più lucente e sana la pelle del viso.
– ANTI AGE: gli Acidi grassi presenti stimolano l’ossigenazione delle cellule, contribuendo a ristabilire l’equilibrio vitale di acqua e grassi nel processo idrolipidico della pelle, e le vitamina E, sono un’ottima combinazione grazie alle loro proprietà emollienti, nutritive e rigeneranti aiutano a produrre collagene prevenendo la formazione delle rughe, riducendo così i segni dell’invecchiamento precoce. Ottimo quindi applicare quest’olio su rughe e cosiddette zampe di gallina. L’uso regolare di olio di Argan riduce la profondità delle rughe e riesce a sbiadire le macchie senili ripristinando l’elasticità della pelle e aumentando il tasso di rigenerazione delle cellule. Uno studio ha poi dimostrato la capacità super idratante di questo olio e il suo positivo effetto nel ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo.
– PER LA CURA DEL CONTORNO OCCHI: utilizzare una goccia di olio di argan sul palmo della mano strofinandola con movimento circolare sul dito da picchiettare sul contorno occhi; applicando l’olio la sera prima di andare a dormire, noterete che le rughe di espressione, le borse e le occhiaie si noteranno meno e gli occhi appariranno più riposati.
– RIDUCE L’ACENE “BRUFOLI” E LA PELLE GRASSA: i triterpenoidi che si trovano naturalmente nell’olio di Argan offrono incredibili benefici per la salute della pelle e possono tornare utili nel trattamento dell’acne lieve e per la cicatrizzazione dei segni che questo problema comporta. Anche la presenza di acido linoleico aiuta a ridurre l’infiammazione causata dall’acne. E ‘stato poi dimostrato da uno studio che l’olio di argan è in grado di contrastare e riequilibrare i livelli di sebo troppo alti, in caso di pelle grassa riducendo l’untuosità e migliorando l’aspetto generale del viso. A questo scopo se ne usano semplicemente alcune gocce applicate direttamente sulle zone da trattare
– MIGLIORA L’ASPETTO DELLA PELLE: anche se non hai problemi di pelle come acne, eczema, rughe o cicatrici, puoi sfruttare i benefici dell’olio di argan per migliorare l’aspetto del tuo viso e del corpo rendendo la pelle più morbida ed elastica. Le saponine presenti in quest’olio aiutano a riattivare la rigenerazione cellulare mantenendo sano l’organo più esteso del nostro corpo, la pelle!
– LABBRA MORBIDE E LUMINOSE: al posto del più comune burro di cacao si può usare qualche goccia di olio di argan. Le proprietà emollienti di questo prodotto naturale sono particolarmente indicate per la cura delle labbra screpolate d’inverno e secche d’estate, per avere labbra morbide lisce e luminose la soluzione ideale consiste nelle sfogliarle con regolarità e mantenerle nutrite e idratate massaggiando una goccia d’olio di argan il mattino e una la sera per avere sempre labbra irresistibili ed a prova di bacio.
– LENISCE LA PELLE DOPO LA RASATURA DELLA BARBA: l’olio di Argan è un trattamento naturale efficace per lenire la pelle dopo la rasatura, sia per gli uomini, sia per le donne che hanno effettuato la depilazione di ascelle, gambe, inguine, ecc. A questo scopo basta scaldare 1 o 2 gocce tra le mani e massaggiare leggermente sulla zona interessata. Consente una perfetta idratazione contro eventuali irritazioni e arrossamenti della pelle e la scomparsa di peli incarniti. Un aiuto fondamentale per mantenere in forma la propria barba viene dall’olio di argan. Puro è consigliabile in caso di barba secca e sfibrata, attivo nei confronti sia dell’epidermide che del pelo. Grazie alla sua composizione di acidi grassi essenziali e alle vitamine in essi disciolte (molta vitamina E), mostra azione nutriente, protettiva e ristrutturante. Applicato su barba asciutta è lucidante. Mentre su barba lunga inumidita ammorbidisce, idrata e districa.
Usato come dopobarba riesce ad attenuare meglio la sensazione di bruciore post rasatura, ad aiutare la cicatrizzazione di piccoli tagli e ad elasticizzare lo strato cutaneo dove nascono i bulbi piliferi della barba. Sono stati evidenziati risultati anche sulla crescita della barba che, grazie all’uso di quest’olio speciale, emerge dalla pelle con una consistenza più morbida.


Benefici per i capelli
– RINFORZA I CAPELLI FRAGILI E SECCHI: i capelli fragili tendono a essere molto delicati, vanno trattati con cura per far in modo che non si spezzino né si rovinino. Mentre shampoo aggressivi o tinte non proprio naturali rischiano di seccarli e di sfibrarli, appesantendoli, l’olio di Argan è indicato come prodotto cosmetico naturale per il loro benessere: li rinforza e li nutre dalla punta alla radice
– CAPELLI CRESPI E RIBELLI ADDIO! se il vostro problema sono i capelli indomabili che diventano crespi con un niente, potete provare l’olio di argan al posto del balsamo. Avrete anche il vantaggio di tenerli in salute, poiché previene la formazione delle doppie punte e li protegge dal calore del phon. Spalmando alcune gocce di olio sul cuoio capelluto e anche su tutta la lunghezza dei capelli. Anche in questo caso, meglio lasciare in posa per qualche ora prima di sciacquare. Se vi rimane dell’olio sulle mani, non lavatevi, massaggiatelo su viso e collo, così raddoppierete i benefici!
– ELIMINA LA FORFORA: gazie alla presenza di vitamina E e di antiossidanti, l’olio di argan è utile per idratare il cuoio capelluto particolarmente secco. Completano l’azione gli acidi grassi, che spengono l’infiammazione del cuoio capelluto e prevengono la secchezza. La conseguenza è che se soffrite di antiestetica forfora, questa se ne andrà nel giro di pochi giorni. Potete notare i benefici semplicemente massaggiando 5-6 gocce di olio di argan – strofinalo sui palmi delle mani, così da scaldarlo – sul cuoio capelluto e lasciate in posa per qualche ora. L’ideale è dormirci su la notte e lavare i capelli al mattino questo trattamento può essere fatto 2 volte a settimana: dopo qualche settimana, la forfora sarà solo un brutto ricordo!
– CONTRO LA CADUTA DEI CAPELLI: molti uomini e donne soffrono di perdita di capelli. Appena si nota il problema si può iniziare subito a trattare con olio di Argan in grado di promuovere la ricrescita e prevenire la caduta grazie al suo ricco contenuto di nutrienti. Va trattato soprattutto il cuoio capelluto per almeno 3 volte a settimana utilizzando alcune gocce di olio per effettuare un massaggio con i polpastrelli, con movimenti circolari dall’attaccatura dei capelli in avanti e poi tornando indietro sulla testa e infine spostandosi ai lati e indietro. Procedere per 15 minuti in modo da permettergli di penetrare e stimolare il flusso di sangue ai follicoli piliferi. La caduta eccessiva dei capelli è una di quelle cose che preoccupa abbastanza: se in alcuni periodi dell’anno, come le stagioni di passaggio è un fenomeno abbastanza normale, quando ci si accorge che la perdita continua anche in altri periodi lo è un po’ meno. Secondo degli studi fatti, accelera la crescita dei capelli, diminuendo il tempo medio. Un esperimento condotto in Corea su uomini che soffrivano di calvizie ha permesso di notare che il 44% di questi ha avuto un sensibile miglioramento della ricrescita usando abitualmente olio di Argan.
– PROTEGGE I CAPELLI DAI DANNI DELLA PISCINA E DEL SOLE: i prodotti chimici usati nelle piscine, così come l’effetto combinato di acqua salata e sabbia al mare, o il freddo nel periodo invernale, possono avere un effetto negativo sui capelli. Il risultato sono capelli molto più secchi o spenti. L’olio di Argan applicato sulla cute e sui capelli permette di ripararli dagli effetti nocivi di questi agenti. Crea infatti una vera barriera protettiva, impedendo che l’umidità in piscina e l’esposizione continuata al sole li rovinino.
– CAPELLI SPLENDENTI E LUCENTI: potete usare l’olio di Argan anche se non avete capelli con particolari problemi. Massaggiare un paio di gocce di olio d’argan sulla chioma aiuta infatti a donare sempre maggiore splendore, lucentezza, morbidezza, effetto setoso ai capelli. Provare per credere!
– DONA VITALIA’ AI CAPELLI E RIPARA LE DOPPIE PUNTE: quando applicato sui capelli, l’olio di Argan previene la secchezza e gli altri possibili danni creati dagli agenti atmosferici. L’olio rende i capelli più maneggevoli e meno inclini alla rottura e può anche aiutare a fissare meglio coloranti naturali come henné o amla. Ricco di vitamina E, nutre i capelli, riparando le doppie punte, aumentandone la lucentezza e regalando loro un aspetto generalmente più sano. Utilizzare alcune gocce di olio riscaldandolo nei palmi delle mani prima di distribuirlo sui capelli con le dita facendo molta attenzione alle estremità dei capelli. Successivamente aggiungere un’altra goccia e massaggiare sul cuoio capelluto.
– PROTEGGE I CAPELLI DA PHON E PIASTRA: l’olio di argan aiuta a proteggere i capelli da trattamenti che possono risultare aggressivi e rovinarli come ad esempio l’utilizzo del phon ad alte temperature o della piastra. Prima di utilizzare qualsiasi strumento per lo styling è possibile applicare 2 o 3 gocce di olio e poi distribuirlo uniformemente tra i capelli dalle radici alle punte.


Benefici per il corpo
– PREVIENE LE SMAGLIATURE: quest’olio può anche essere usato per prevenire le smagliature in gravidanza o dovute ad un rapido aumento di peso o al contrario diminuzione. Funziona contribuendo a migliorare l’elasticità della pelle e a mantenerla idratata, il che rende meno probabile la formazione di questi inestetismi. A questo scopo va applicato scaldando alcune gocce nel palmo delle mani e sfregandolo delicatamente sulle aree più soggette al problema come fianchi, cosce e addome.
– RIDUCE DERMATITI, ECZEMA E PSORIASI: anche in caso di pelle secca o vere e proprie problematiche dermatologiche come acne, eczema, varicella, dermatite o psoriasi, l’olio di Argan è efficace nel ridurre le eruzioni cutanee e il prurito. Contribuisce infatti a lenire l’infiammazione e ad idratare la pelle in modo che possa svolgere al meglio la sua funzione di barriera. Grazie al contenuto in vitamina E, inoltre, l’olio di Argan agisce come un antiossidante e combatte gli effetti dannosi dei radicali liberi che sono una delle cause principali dei problemi che compaiono sulla pelle.
– PER BRUCIATURE E SCOTTATURE: può essere impiegato come rimedio naturale in caso di bruciature, in quanto ne velocizza la guarigione e cicatrizzazione, per via delle sue proprietà rigeneranti e dell’elevato contenuto di acidi grassi omega-3 e omega-6 (preziosissimi nei processi di rinnovamento cellulare)
– PUNTURE DI ZANZARE: l’olio di argan allevia tutte le forme di prurito, che sia per allergie, punture di zanzare o altri tipi di insetti.
– IDEALE PER NEONATI E BAMBINI: l’olio di argan, infatti, è fortemente idratante (anche per i neonati), indicato per le irritazioni della pelle generiche o per il trattamento della dermatite che, ad esempio, per le irritazioni da pannolino. Quest’olio si può poi utilizzare per effettuare massaggi rilassanti ai neonati. Nutriente ma anche, e soprattutto, antisettico. La sua formula protettiva non ha alcuna controindicazione per la pelle sensibile permettendoti di usare l’olio di argan per neonati in totale tranquillità. L’olio di argan Milano e usato fin dai primi giorni di vita (e che passo dopo passo) sarà il compagno ideale per la cura e la bellezza del nostro corpo , donandoci una pelle sempre sana, affascinante e irresistibile per tutte le fasi della nostra vita.
– PREVIENE IL CANCRO DELLA PELLE: sono stati fatti diversi studi sulle potenzialità dell’olio di argan come anticancerogeno. In particolare gli alti livelli di antiossidanti presenti nell’olio aiutano a proteggere la pelle dai radicali liberi che possono portare al cancro della pelle. È presente nell’olio di Argan lo squalene una sostanza chemiopreventiva che protegge le persone dal cancro. Viene utilizzato solitamente nei prodotti per la protezione dai raggi ultra violetti per la prevenzione contro il cancro della pelle.
– LENISCE LA PELLE DOPO LA DEPILAZIONE: depilazione senza irritazioni, come risolvere i problemi più frequenti; rasoio, ceretta o epilatore elettrico? Qualunque sia il metodo scelto per la depilazione questo trattamento di bellezza, che quando arriva la stagione calda viene ripetuto più frequentemente, sottopone la nostra pelle ad un notevole stress. Per questo l’epidermide deve essere preparata a dovere, curata e nutrita con prodotti ad hoc sia pre che post depilazione, per evitare di sviluppare fastidiose irritazioni, che provocano prurito e bruciare, peli incarniti e follicolite (ovvero l’infiammazione del bulbo pilifero, solitamente di origine batterica). Il rimedio NATURALE PRE e POST DEPILAZIONE e l’olio di Argan adatto sia in fase preliminare, perché prepara e nutre la pelle, sia dopo la depilazione, per la sua azione antisettica e antinfiammatoria.


Benefici per mani e piedi
– PER MANI VELLUTATE: la protezione delle mani è molto importante, soprattutto con il freddo la pelle delle mani tende a seccarsi e screpolarsi. Ha bisogno di un maggior nutrimento e di una maggiore idratazione. Per questo prima di uscire di casa è buona abitudine applicare sempre due gocce di olio di Argan nel palmo delle mani massaggiandole fino a completo assorbimento, le proteggerà dagli agenti atmosferici. Sarebbe molto utile metterla anche la sera prima di andare a dormire, così durante la notte potrà nutrire a fondo la nostra pelle e rigenerarla. È perfetto per le pelli secche e screpolate grazie alla sua potente azione idratante e nutriente. Previene l’invecchiamento dei tessuti cutanei grazie alle sostanze antiossidanti che contiene. È in grado di proteggere la pelle dalle aggressioni atmosferiche. Vi Renderà la pelle delle mani più liscia, morbida e vellutata. Apporta dei benefici anche alle unghie, infatti le rinforza rendendole più sane e forti, ottimo per ammorbidire le cuticole.
– NUTRE I PIEDI SECCHI E SCREPOLATI: piedi secchi e talloni screpolati sono un fastidioso e antiestetico problema cutaneo. L’olio di Argan ha tutte le proprietà necessarie per risolvere il problema, fornendo il giusto equilibrio, idratazione e nutrimento a questa zona della pelle in forte sbilancio. A seconda delle necessità è possibile applicare l’olio da una a tre volte al giorno, per poi ridurre la frequenza mano a mano che il problema si riduce. Il momento più efficace per il trattamento è prima di andare a dormire, ma se necessitate di un’applicazione più frequente, è possibile implementare anche applicazioni durante la giornata.
– RAFFORZA LE UNGHIE E CUTICOLE: applicato sulle unghie, l’olio di Argan aiuta a promuoverne la forza e la salute in modo naturale grazie ai suoi alti livelli di vitamina E. Le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie dell’olio di Argan possono anche aiutare a combattere le infezioni associate a una scarsa salute delle unghie. Va applicata una sola goccia per più unghie strofinandolo bene (non deve essere presente smalto) sia sull’unghia che sulle cuticole. Lasciare agire per alcuni minuti.


Benefici per i massaggi
– PROPRIETA’ DELL’OLIO DI ARGAN PER I MASSAGGI: prima di tutto è utile specificare che l’olio di Argan per i massaggi non è altro che l’olio puro al 100%. Lo stesso prodotto che rigenera i capelli, ringiovanisce il viso e combatte le rughe o idrata il corpo. Lo stesso prodotto è ideale anche per i massaggi sia casalinghi che professionali.
Non unge: l’olio di Argan è perfetto quando utilizzato per i massaggi perché non lascia la pelle unta al termine del trattamento. L’elevata capacità di assorbimento rende la pelle completamente libera da sensazioni di unto. Il confort è massimo sia per chi riceve il Massaggio, sia per chi lo esegue.
Ammorbidisce e rilassa; l’azione idratante del prodotto, unita al movimento creato dal massaggio, produce un risultato eccellente in termini di morbidezza e relax. La pelle recupera un aspetto sano e delicato, che mantiene nel lungo periodo.
Ossa e articolazioni: l’effetto di un buon massaggio con l’olio di Argan produce benefici alle articolazioni, alleviando i dolori causati dall’età o da traumi e rilassa la spina dorsale. Per un efficacia massima di questi effetti, un massaggio professionale è Necessario, in quanto anche la parte manuale è fondamentale.
Muscoli e tendini: allo stesso tempo, il prodotto è un toccasana per muscoli e tendini affaticati o induriti. L’azione rilassante della procedura e le proprietà del prodotto rinvigoriscono le parti trattate, Donando un benessere nuovo e togliendo la sensazione di stanchezza.
– COME APPLICARE L’OLIO PER UN MASSAGGIO: se non ci si rivolge ad un centro estetico vi consigliamo le seguenti semplici operazioni per sfruttare al massimo l’efficacia di un massaggio fai da te a base dell’oro del Marocco. Prima di ogni massaggio è consigliabile lavare il corpo con cura e se possibile utilizzare una kessa (guanto esfoliante) per eliminare con lo scrub le cellule morte della pelle e le tossine in esse presenti. Il pre-massaggio, eseguito da questo strumento tipico della regione marocchina da dove proviene l’olio di Argan, riattiva la circolazione e predispone la pelle al massaggio vero e proprio. L’utilizzo della kessa durante il bagno o la doccia è consigliato una volta alla settimana. Dopo la doccia asciugare bene il corpo e iniziare il massaggio. Versare un po’ di prodotto sul palmo della mano e sfregare le mani tra di loro con movimenti circolari per scaldare un po’ il prodotto. A questo punto massaggiare il corpo con ampi movimenti fino al completo assorbimento del prodotto. Ripetere l’operazione fino a quando non si è soddisfatti del massaggio. Al termine noterete subito un grande benessere dovuto all’azione manuale sul vostro corpo e una pelle più luminosa, sana e giovane. I massaggi a base di Argan sono consigliati per ogni tipo di pelle, per uomini e donne, giovani e anziani. Massaggio dopo massaggio imparerete a conoscere meglio la vostra pelle e capire quanto prodotto è necessario e per quanto tempo occorre
massaggiare. I massaggi sono estremamente rilassanti e noterete grandi miglioramenti di applicazione in applicazione.
– BENEFICI DI UN BAGNO CALDO E OLIO DI ARGAN: fare il bagno o la doccia, è un’esperienza rilassante che aiuta a distendere tutto il corpo. Dopo una giornata di stress a lavoro, niente è meglio che un bel bagno caldo per ricaricarsi e allontanare tutta la tensione accumulata durate la giornata. Immergersi nel piacere della vasca è un’esperienza che in tanti fanno almeno 3 o 4 volte alla settimana. Se poi all’acqua calda si aggiungono degli oli naturali, il tutto diventa ancora più piacevole e benefico: un bagno caldo con gli oli naturali idrata e rivitalizza la pelle. Di tutti gli olio naturali, l’olio di Argan è uno di quelli che si presta meglio ad essere aggiunto all’acqua della vasca da bagno per trattare la pelle ed idratarla. Il suo effetto idratante ha una fama smisurata, che si deve alla sua ricchezza di antiossidanti, vitamina E e acidi grassi. L’argan ha una straordinaria azione curante per tutto il corpo, pelle, capelli, unghie, mani e piedi.
Per usare l’olio di argan quando si fa il bagno, bisogna per prima cosa riempire la vasca di acqua calda. Dopodiché si aggiungono 10 gocce di olio di argan puro, e ci si immerge nella vasca. Dopo aver trascorso una ventina di minuti, massimo mezz’ora, ci si risciacqua e si asciuga tutto il corpo. L’olio viene assorbito dalla pelle che una volta asciutta avrà una piacevolissima sensazione vellutata di freschezza e pulito. Il bello è che questo bagno può essere fatto tutte le volte che si vuole! La morbidezza dell’olio di Argan sulla pelle rimane anche nei giorni successivi, e la pelle appare raggiante e lucente. L’effetto dell’argan dura fino a 3 giorni, una volta che l’effetto passa, è possibile fare un altro bagno per ritrovare una rilassante e magica sensazione di piacevolezza.


Benefici per un’abbronzatura al top
– PER L’ABBRONZATURA AL TOP: per una abbronzatura stravolgente, unica e invidiata da tutti, con la semplicità di applicare alcune gocce di olio di argan puro sulla pelle prima di prendere il sole, e se necessario anche più volte durante la giornata. Questo oltre a nutrire e idratare la pelle, funziona anche da crema solare donando alla pelle un abbronzatura eccezionale in poche ore, Insomma, una soluzione perfetta per tutte le amanti della tintarella che vogliono prendere il sole in tutta sicurezza. L’argan funziona anche come crema doposole, alla sera, dopo aver fatto la doccia, sempre con alcune gocce d’olio, la pelle viene immediatamente idratata e ritrova la sua condizione ideale. Ma non finisce qui, perché anche in caso di scottature, dopo un’esposizione troppo prolungata al sole, l’olio di Argan sulla pelle da un’immediata sensazione di sollievo, e aiuta a ridurre i danni. Va precisato però che il sole va preso con le dovute precauzioni. È meglio preferire il mattino e la sera, evitando le ore più calde. Anche per la tintarella invernale in montagna , aiuta e ripara la pelle dal sole e dal freddo. Insomma dopo l’esposizione al sole in estate o in caso di screpolature provocate dal freddo olio
di Argan !
– CONTRO LE RADIAZIONI UV: l’olio di Argan è un potente antiossidante e contrasta l’azione dei radicali liberi anche di origine solare. Il suo schermo protettivo blocca gli effetti negativi del sole, lasciando all’organismo solo i benefici come la produzione di vitamina D
(stimolata dal sole) e di melanina (che ci rende abbronzati e attraenti). Come già detto, l’olio di Argan contiene un alto livello di antiossidanti, questi possono aiutare a proteggere la pelle, i capelli e le unghie dai danni causati dalle radiazioni UV. Uno studio del 2013, pubblicato su Evidence Based Complementary Alternative Medicine, ha dimostrato come l’olio di Argan accelera il recupero dai danni dovuti proprio ai raggi UV in quanto è un inibitore di biosintesi di melanina, il che significa che può normalizzare le cellule della pelle che contengono dosi troppo alte di questa sostanza. Applicare quest’olio sulla pelle danneggiata dai raggi UV può in effetti aiutare a sbiadire le macchie solari e curare la pelle secca o arrossata che deriva dalla sovraesposizione ai raggi UV promuovendo la rigenerazione delle cellule sane.


Benefici per eliminare i dolori
articolari e muscolari
– ALLEVIA I DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI: grazie ai suoi molti principi attivi, l’olio di Argan è considerato benefico e utile per alleviare dolori articolari e muscolari. I flavonoidi presenti nell’olio di Argan cosi come i triterpenoidi, hanno potenti proprietà antinfiammatorie che possono essere utilizzate per alleviare il gonfiore e il dolore dovuto all’artrite. Il suo alto contenuto di acido linoleico aumenta invece la produzione di prostaglandine 1, che sono note per aiutare anche le condizioni reumatologiche.
Per dare sollievo a muscoli e articolazioni dolenti è possibile massaggiare alcune gocce di olio di Argan puro sulla pelle più volte al giorno.
– DOPO L’ATTIVITA’ SPORTIVA: molti sportivi, soprattutto giocatori di calcio di alto livello, usano l’olio di Argan prima e dopo le loro performances sportive, questo li aiuta per rendere al massimo le loro prestazioni.


Benefici per la salute e la cura dei nostri amici animali a 4 zampe !
– NOI DI ARGAN MILANO BIO COSMEICS ABBIAMO A CUORE UN ALTRO CONCETTO: La salute e la cura dei nostri Amici animali a quattro zampe!”
Cani : il Trattamento di olio d’ Argan: ristruttura il pelo fragile, sfibrato, indebolito, secco, riportandolo alla condizione ideale ed esaltando la tessitura naturale del mantello. Ideale per tutti i tipi di pelo.
Professionisti del settore PET: sono sempre più numerosi le toelettature, veterinari, padroni e allevatori di cani che lo scelgono, perché hanno capito la grandezza dei benefici che questo straordinario prodotto naturale offre. Inoltre, si tratta di una scelta sicura perché naturale.
Come Applicare l’Olio di Argan sui Cani e gatti
-Le proprietà benefiche dell’olio di argan per cani si notano già dopo pochi giorni dall’assunzione: un manto rigoglioso e setoso, lucente e idratato. Un valido aiuto contro la dermatite atopica, il prurito e l’infiammazione della pelle. Una goccina fa miracoli per il tartufo (o naso) screpolato, i cuscinetti secchi, ammorbidisce le callosità (calli alle zampe e calli da decubito), lenisce le irritazioni, cura le ferite ed ha azione antimicrobica, può essere un valido rimedio da impiegare in caso di acne nel gatto e nel cane.
-L’olio di argan si applica sul pelo dei cani, dopo il bagnetto, quando il pelo è ancora umido. Una volta che il cane si scuote l’acqua di dosso, e lo si è asciugato con un asciugamano, allora si applica l’olio di Argan. Questo è molto importante perché l’Argan va applicato sempre e solo sul pelo pulito.
L’olio di argan è molto efficace anche quando usato in piccole dosi, quindi ne bastano davvero poche gocce per avere un pelo lucido e bello. Per iniziare, versare alcune gocce di olio Argan su entrambe mani. È meglio iniziare con poco, e aggiungerne se necessario. L’olio si applica massaggiando il pelo dell’animale, in maniera delicata ma abbastanza rapida, cercando di raggiungere tutti i punti. La quantità di olio da utilizzare dipende dalla taglia del cane e dalla lunghezza del pelo. Evitare di esagerare, perché poche gocce bastano per coprire una superficie piuttosto ampia. Una volta raggiunti tutti i punti, assicurarsi di raggiungere anche la pelle, alla base del pelo.
Una volta terminato, usando un asciugacapelli si asciuga l’olio dal pelo dell’animale. Questo serve a dare uno spettacolare effetto lucido. Resterete sorprese dalla straordinaria morbidezza, effetto seta e lucentezza del pelo renderà il pelo pettinabile e lucente, ne manterrà a lungo l’igiene e renderà la cute morbida e idratata del vostro amico peloso, tanto che una volta provato, vorrete trasformare questa in una routine.
-Le proprietà benefiche dell’olio di Argan per cani si notano già dopo pochi giorni dall’assunzione: un manto rigoglioso e setoso, lucente e idratato. Un valido aiuto contro la dermatite atopica, il prurito e l’infiammazione della pelle. Il consiglio e di usare l’olio di Argan Sempre sui nostri amici a 4 zampe, ne saranno entusiasti.